Sabato 1° Febbraio, la nostra società ha ospitato il primo laboratorio dedicato ai bambini e ai ragazzi, con l’obiettivo di trasmettere valori fondamentali come il rispetto verso il prossimo e l’accettazione delle diversità. L’iniziativa, che ha visto la partecipazione entusiasta di numerosi giovani praticanti, si è articolata in diverse attività coinvolgenti e formative insieme a due cinture nere 1° Dan Silvia Croci e Linda Tronconi.
Il laboratorio ha avuto inizio con la proiezione del cartone animato Mulan. Il film è stato scelto per la sua forte tematica di rispetto, coraggio e accettazione delle differenze. I ragazzi hanno potuto riflettere su quanto sia fondamentale trattare gli altri con gentilezza, accoglienza e rispetto, sia all’interno ma soprattutto all’esterno della palestra. Dopo la proiezione, i partecipanti sono stati invitati a esprimere le proprie emozioni e pensieri attraverso il disegno. Questo momento creativo ha permesso loro di rappresentare visivamente ciò che avevano appreso e di condividere le proprie idee con gli altri compagni.
Altro momento importantissimo che si cerca d’introdurre in questi Sabato pomeriggio è il momento di confronto con ragazzi più grandi presenti all’interno della società che raccontano le loro esperienze personali, per ispirare i ragazzi più piccoli.
Siccome non si può lavorare a stomaco vuoto, tutti i partecipanti hanno avuto modo di godersi una merenda insieme!!

Questi momenti di socializzazione ha rafforzato il senso di comunità all’interno del nostro dojo, confermando che il karate non è solo una disciplina sportiva, ma anche un’opportunità di crescita personale e relazionale.
Il successo di questo primo laboratorio motiva tutti quanti a proseguire su questa strada, organizzando nuovi incontri e attività. Ringraziamo tutti i partecipanti, i genitori e il sensei che hanno reso possibile questa iniziativa.
il prossimo appuntamento: Sabato 8 Marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna.